Costruire un muro in mattoni
La posa in opera dei mattoni è un lavoro piacevole. Bisogna sempre lavorare con estrema precisione utilizzando sempre i migliori attrezzi e delle istruzioni chiare. La posa in opera dei mattoni deve avvenire su un pavimento o su delle fondamenta in calcestruzzo. Devi ancora gettare le fondamenta? Allora consulta la nostra pagina Posare un pavimento in calcestruzzo e Gettare le fondamenta. I mattoni di un muro possono essere posizionati in tanti modi diversi.
Qui sotto potrai trovare una lista delle tessiture più semplici.Lavori
Posa di mattoni
I mattoni di una parete o di un muro possono essere posati in vari modi. Dai un’occhiata ai metodi più comuni nella nostra pagina relativa alla posa di mattoni.
Comprare o affittare le attrezzature?
Se sei certo che utilizzerai l’attrezzatura più di una volta, allora l’acquisto rimane sempre una valida opzione. Ma, spesso, il noleggio presenta molti più vantaggi ed è più semplice dell’acquisto. Pensaci bene:
- nessun costo d’acquisto
- nessun costo di manutenzione
- nessuno spazio necessario per conservare lo strumento a lavoro finito
- materiali di ottima qualità
- con marchio di sicurezza e sotto garanzia
- spiegazioni e consigli da parte del personale per il noleggio
Materiali e attrezzature
Abbiamo creato un elenco dei progetti con tutti i materiali specifici e le attrezzature. Non hai l’attrezzo o la macchina giusti? Niente panico! Ti indicheremo il negozio più vicino a te.
Programma a più fasi
Ti aiuteremo con il tuo lavoro, guidandoti passo per passo. Non capisci come fare o hai altre domande? Allora puoi sempre chiedere consiglio al personale in negozio.
Mattoni umidi
La malta non aderisce su mattoni che risultano troppo asciutti. Il giorno precedente all’inizio dei lavori, è consigliabile inumidire i mattoni con un po’ d’acqua. Assicurati che i mattoni non siano troppo umidi, altrimenti la malta potrebbe insinuarsi tra le fessure. Per controllare il livello di umidità, pressa due mattoni l’uno contro l’altro. Lascia trascorrere un minuto e separali; devi trovare dei resti di malta su entrambi i mattoni.
Quali mattoni?
I mattoni di dimensioni 21x10x5cm sono quelli più utilizzati. Per una parete interna, i blocchi in arenaria sono i più utilizzati. Invece, in caso di pareti esterne, consigliamo di utilizzare dei mattoni in pietra dura per edificare lo strato più basso, e prevenire l’umidità di risalita, per poi continuare a costruire il muro utilizzando delle pietre di tipo più tenero.